Seleziona una pagina

Rione Monti: tra rovine imperiali e spirito bohemien

Apr 24, 2025 | ATTRAZIONI LOCALI

Il Rione Monti, cuore pulsante dell’antica Roma e ancora oggi uno dei quartieri più affascinanti e vivaci della Capitale, rappresenta un perfetto equilibrio tra memoria storica e vita contemporanea. È il primo rione di Roma – Rione I – e deve il suo nome alle colline che un tempo lo componevano: l’Esquilino, il Viminale e parte del Quirinale.

Passeggiare tra le vie di Monti significa immergersi in un atmosfera sospesa tra passato e presente, dove le rovine dell’Impero Romano convivono con gallerie d’arte, botteghe vintage e caffè alla moda. È un luogo dall’anima autentica e cosmopolita, abitato da artisti, studenti, viaggiatori e romani veraci, tutti accomunati da un amore profondo per questo quartiere dalla bellezza discreta e irresistibile.

Una storia che affonda nelle radici di Roma

Già popolato nell’antichità, Monti era una zona densamente abitata durante l’Impero Romano. Era noto come Suburra, un quartiere popolare e vivace, spesso associato al degrado, ma anche culla della vita urbana romana. Qui nacquero personaggi celebri come Giulio Cesare. Con il passare dei secoli, Monti ha saputo trasformarsi senza mai perdere la propria identità: da centro popolare a quartiere borghese, oggi è diventato un luogo di ritrovo per chi ama la storia, l’arte e uno stile di vita slow e consapevole.

Camminando per le sue strade acciottolate, si possono ammirare capolavori architettonici e scorci straordinari, come il Colosseo che domina l’orizzonte, la Basilica di San Pietro in Vincoli con il celebre Mosè di Michelangelo, i resti dei Mercati di Traiano, oppure gli archi e le colonne che spuntano inaspettati tra vicoli silenziosi e cortili nascosti.

Itinerario tra i luoghi imperdibili del Rione Monti

Considerato il primo rione ufficiale della capitale, Monti è oggi una tappa obbligata per chi desidera scoprire un volto più intimo e suggestivo della Città Eterna. Con i suoi vicoli acciottolati, piazzette vivaci e botteghe artigianali, questo itinerario nel Rione Monti ti porterà a esplorare luoghi imperdibili, curiosità storiche e scorci da fotografare:

1. Piazza della Madonna dei Monti: il cuore del quartiere

Inizia la tua esplorazione da Piazza della Madonna dei Monti, una delle piazze più caratteristiche di Roma. Al centro, la fontana seicentesca di Giacomo Della Porta è punto di ritrovo per residenti e viaggiatori. Qui si respira l’atmosfera vera del rione: giovani artisti, aperitivi al tramonto, e un continuo viavai tra caffetterie e locali tipici.

2. San Pietro in Vincoli e il Mosè di Michelangelo

A pochi passi, salendo lungo via Cavour, si trova la splendida Basilica di San Pietro in Vincoli, famosa per custodire il celebre Mosè di Michelangelo. Questa chiesa del V secolo, meno affollata rispetto alle più note basiliche romane, rappresenta una perla d’arte e spiritualità nel cuore di Monti.

3. Via del Boschetto e la creatività made in Rome

Prosegui lungo Via del Boschetto, una delle strade più iconiche del rione, ideale per chi ama lo shopping alternativo. Qui le vetrine espongono creazioni di giovani stilisti, gioielli artigianali, oggetti di design e botteghe che mantengono vive le antiche tradizioni romane.

4. I Mercati di Traiano e il Museo dei Fori Imperiali

La storia torna protagonista con i Mercati di Traiano, considerati il primo “centro commerciale” della storia. Questo imponente complesso di epoca imperiale ospita oggi il Museo dei Fori Imperiali, dove è possibile immergersi nella vita quotidiana dell’antica Roma attraverso reperti, plastici e installazioni multimediali.

5. Trattorie storiche e street food d’autore

Il Rione Monti è anche un paradiso per i buongustai. Da non perdere una pausa pranzo alla storica Trattoria La Carbonara, aperta dal 1906, oppure un pasto veloce da Zia Rosetta, noto per i suoi panini gourmet. Se vuoi assaggiare la dolcezza della Roma contemporanea, prova il cioccolato raw e vegano di Grezzo.

6. Il Colosseo: maestoso e vicino

Concludi il tuo itinerario con una passeggiata verso il Colosseo, il monumento più iconico di Roma, che si staglia a pochi minuti dal cuore di Monti. Di sera, illuminato, regala emozioni uniche e uno sfondo perfetto per concludere il tuo viaggio nel quartiere.

Perché visitare il Rione Monti

Il Rione Monti è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza autentica e raffinata di Roma, lontana dai cliché turistici. È perfetto per chi ama scoprire tesori nascosti, vivere la città a passo lento, lasciandosi guidare dalla curiosità. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di fotografia, un viaggiatore gourmet o un flâneur urbano, Monti saprà sorprenderti con la sua identità unica e inconfondibile.

Scegli l’appartamento e prenota il tuo soggiorno a Roma