Se stai organizzando una vacanza a Roma, una delle domande più frequenti è: come muoversi in città in modo facile e veloce?
La capitale italiana è grande, affascinante… ma anche un po’ caotica. Ecco perché abbiamo creato questa guida pratica per aiutarti a spostarti senza stress, risparmiando tempo e soldi.
1. La Metropolitana di Roma: veloce ed economica

La metro di Roma è il mezzo più rapido per raggiungere le principali attrazioni. È composta da 3 linee:
Linea A (arancione): collega Ottaviano (Vaticano) a Termini, San Giovanni e Cinecittà.
Linea B (blu): utile per Colosseo, Circo Massimo, Piramide e Termini.
Linea C (verde): in costruzione, collega zone periferiche alla linea A.
Orari: dalle 5:30 alle 23:30 (fino all’1:30 il sabato)
Biglietto: €1,50 per 100 minuti, valido anche su bus e tram.
Consiglio Dali: scarica l’app Roma Mobilità per sapere in tempo reale orari e stato della metro.
2. Autobus e Tram: attenzione a traffico e ritardi

La rete autobus di Roma è ampia ma soggetta a traffico e ritardi. Usala per tratte brevi o dove non arriva la metro.
I tram sono comodi per zone come Trastevere o San Lorenzo.
Gli autobus notturni (N) coprono le tratte principali dopo mezzanotte.
Puoi utilizzare lo stesso biglietto della metro.
Consiglio Dali: preferisci gli autobus solo se conosci bene la zona o se hai tempo a disposizione.
3. Roma a piedi: il modo migliore per scoprire la città

Molte attrazioni di Roma si trovano a breve distanza l’una dall’altra. Camminare è spesso il modo più bello per scoprire angoli nascosti, scorci pittoreschi e piazze storiche.
Ecco un breve itinerario consigliato a piedi: Piazza di Spagna → Fontana di Trevi → Pantheon → Piazza Navona → Campo de’ Fiori
Consiglio Dali: porta scarpe comode e una bottiglietta d’acqua (ci sono oltre 1.500 fontanelle gratuite in città!).
4. Taxi e NCC: quando conviene

I taxi ufficiali di Roma sono bianchi e hanno bene in evidenza la scritta “TAXI” sul tetto.
Si possono prendere in strada o prenotare al numero: 06 3570 – 06 6645 – 06 5551
Ci sono anche servizi NCC (noleggio con conducente), ideali per spostamenti da/per aeroporto o per gruppi.
I taxi accettano carte, ma chiedi sempre prima di salire.
Attenzione: evita taxi abusivi, soprattutto in zona Termini o aeroporto.
5. Auto a noleggio? Solo se necessario

Roma non è una città da girare in macchina. Tra ZTL, traffico e parcheggi introvabili, l’auto è sconsigliata per visitare il centro.
Può essere utile solo per:
- gite fuori città (es. Castelli Romani, Ostia Antica)
- arrivo in orari notturni
- viaggi in famiglia con bagagli ingombranti
ZTL (Zona a Traffico Limitato): attiva in centro storico, Trastevere, San Lorenzo e altre aree. Multe salate in caso di accesso non autorizzato.
6. Come arrivare dall’Aeroporto al centro di Roma

Da Fiumicino (FCO):
- Treno Leonardo Express (ogni 15 min, diretto a Termini, €14)
- Bus low cost (Terravision, SIT, ecc. – da €6)
- Taxi a tariffa fissa: €50 per il centro
Da Ciampino (CIA):
- Bus fino alla metro A (Anagnina) + metro
- Bus diretti per Termini (Terravision, ecc.)
- Taxi a tariffa fissa: €31 per il centro
App utili per muoversi a Roma
- Roma Mobilità – orari e mappa in tempo reale
- Moovit – pianificazione spostamenti
- ItTaxi – prenotare taxi
- FreeNow / Uber / Bolt – per NCC e taxi digitali
In Sintesi: Qual è il Modo Migliore per Muoversi a Roma?
| Mezzo | Quando usarlo | Pro | Contro |
| 🚇 Metro | Attrazioni principali | Rapida, economica | Solo 3 linee |
| 🚌 Bus/Tram | Zone non coperte da metro | Diffusi ovunque | Traffico e ritardi |
| 🚶♀️ A piedi | Centro e itinerari brevi | Gratuito, bello | Distanze lunghe |
| 🚖 Taxi/NCC | Viaggi notturni o da/per aeroporto | Comodo | Costoso |
| 🚗 Auto | Escursioni fuori Roma | Libertà | ZTL e traffico |
Bonus: Scegli un Alloggio Centrale
Il modo migliore per muoversi a Roma è… partire dal posto giusto.
Soggiornare nel cuore della città significa avere tutto a portata di mano, ridurre gli spostamenti e godersi Roma con più tranquillità.
Scopri le nostre soluzioni in centro a Roma, tra storia, servizi e autenticità: clicca qui per visualizzare gli appartamenti Dali Tourism.