Seleziona una pagina

Cosa fare la sera a Roma: cinema, cibo e passeggiate

Lug 29, 2025 | ATTRAZIONI LOCALI

Dopo le 18, la Capitale mostra il suo lato più autentico e suggestivo, fatto di terrazze panoramiche, cinema sotto le stelle, spettacoli teatrali nei parchi e locali nascosti dal fascino irresistibile.

Preparati a scoprire la magia della Roma notturna, lontano dai soliti percorsi e vicinissimo all’anima vera della città.

Ecco una selezione di passeggiate suggestive, musei con orario serale, cinema sotto le stelle e 5 ristoranti nel centro dove assaporare la vera cucina romana.

Passeggiate serali tra monumenti illuminati & scorci segreti

  • Pincio e Terrazza del Pincio: sali al tramonto sopra Piazza del Popolo per la vista sul centro storico che si accende. Perfetto per iniziare la serata.

  • Isola Tiberina: passeggiata romantica sotto le luci lungo il Tevere, fino al Rione Regola.

  • Fori Imperiali e Colosseo illuminati: una camminata tra storia e suggestione, ideale dopo cena in orario serale.

Musei aperti dopo le 18 in agosto 2025

  • Musei Capitolini: ogni venerdì di agosto aperti fino alle 21 con tariffa ridotta e visite serali nelle sale centrali, tra arte e panorama.

  • Villa Giulia – Museo Nazionale Etrusco: apertura estiva con ingresso serale ridotto ogni sabato fino alle 22; spesso include performance musicali nei cortili.

Cinema all’aperto ad agosto 2025

  • Arena Garbatella: attiva dal 25 luglio al 14 settembre; ogni sera proiezioni dalle 21:15, fino al 10 agosto parte del progetto Cinema Revolution

  • Cinevillage Arena Talenti / Villa Bonelli / Lazzaroni: attive fino al 28 o 31 agosto, proiezioni a pagamento circa €5 e film in lingua originale

5 ristoranti centrali dove gustare la cucina romana autentica (aperti ad agosto)

Informazioni tratte da fonti locali e confermate aperti anche ad agosto:

  1. Osteria Circo (zona Trevi, centro storico) – cucina romana genuina, ottimo rapporto qualità/prezzo, spesso ricettivo anche in agosto. Citato su Reddit come alternativa autentica nel centro.
  2. Trattoria della Stampa (zona Trevi) – piatti tradizionali, prezzi onesti e qualità vera. Consigliata per urgenze in centro.
  3. Betto e Mary (Testaccio, ma con satellite in Prati vicino al centro) – cucina romana autentica, animelle, rigaglie, pajata. Apertura costante, marzo‑agosto.
  4. Hostaria Menenio Agrippa (vicino Campo de’ Fiori) – ricette romane semplici ma gustose, spesso aperto ad agosto.
  5. Osteria da Settimio (zona Garbatella/Testaccio) – piatti locali, atmosfera familiare, suggerito come locale verace aperto anche in alta stagione.

(Tutti ristoranti citati sono centrali o vicini al centro storico, aperti anche in agosto, secondo le recensioni locali recenti.)

Scegli l’appartamento e prenota il tuo soggiorno a Roma